top of page
072add60-a663-4ab3-aab7-d7ea653ad0a7_edited_edited.jpg

LA NOSTRA STORIA 
Da oltre 120 anni al servizio di tutti

Il 6 Gennaio 1902 , per volontà di un esiguo numero di Benemeriti Concittadini Corniglianesi, in un locale del Circolo Cattolico “Maurizio  Dufour” nasce la P.A. Croce Bianca. L'ing. Gustavo Dufour, Roncallo Salvatore, Agostino Tro e Leonardo Mantero sono i fondatori di questa istituzione, a cui è affidato il compito di prestarsi alle cure ed al servizio degli ammalati più umili e dei feriti più gravi. I primi incarichi sono assolti tra le più grandi difficoltà e diventa una valida compagna di soccorso la Croce D'oro di Sampierdarena che concede in prestito una barella.

storiche-00001-600x492_edited_edited_edited.png

"Soci fondatori" foto del 1902

Il primo in basso a sinistra è Gustavo Dufour

Questa nuova istituzione ottiene l'incondizionato appoggio di tutta la cittadinanza ed il nuovo appello alla solidarietà trova pronta risposta. E’ doveroso nominare alcuni di coloro che formarono la prima squadra sotto la guida di uno dei suoi promotori, l'ing. Gustavo Dufour:

Emilo Moretti

Guglielmo Tosoni

Nanni Cavaliere

G.B. Ghiglione

Manzi Dante

Pasquale Bruzzone

Covati Ernesto

 La P.A. fin dai primi anni di servizio tende ad affermarsi. Nel 1903 presenti Mons. Gavotti Vescovo di Casale ed il Cardinale Richelmy viene inaugurata la nuova sede attigua al circolo (sita nell'attuale Poco più tardi fu concessa in dono alla P.A. la prima bandiera, simbolo testimone di sacrificio di una istituzione profondamente umana, il cui tessuto lucido è opera delle suore di Madre Cabrini.

storiche-00015-600x453.jpg

La barella a trazione umana

La presentazione ufficiale diviene l'occasione per la benedizione della prima barella a traino umano donata dall'ing. Gustavo Dufour. La gara di generosità continua e negli anni successivi cresce costantemente il numero dei soci.

 

Con il crescente sviluppo del paese ed il sorgere di industrie meccaniche e navali si rende necessario il trasferimento della sede della P.A. che conta gia’ più di 500 aderenti di via Dufour. Alcuni anni dopo e più esattamente nel 1909 per concessione Municipale viene offerta in locazione alla P.A. una nuova sede (l'attuale) sita in via Gessi.

​

Nel 1917 trova realizzazione un'altra tappa importante della storia della Croce Bianca, quando arriva in dono dai F.lli Perrone la prima autovettura, una SPA 6000 all'avanguardia per il tempo, che fu attiva fino al 1947.

storiche-00025-600x316_edited.jpg

La prima autolettiga S.P.A - Inaugurata nel 1917

IMMAGINI STORICHE

CENTRALE OPERATIVA

Via R.Gessi, 8R-16152 GE

010 6512760

​

​

    Via R.Gessi, 8R-16152 GE

    010 6512817

    presidenza@crocebiancacornigliano.org

  

SEGRETERIA

IL NOSTRO OBIETTIVO

La missione della Croce Bianca di Cornigliano è di prevenire e alleviare la sofferenza umana, proteggere la vita, la salute e garantire il rispetto dell’essere umano.

P.A CROCE BIANCA CORNIGLIANO, FONDATA IL 6 GENNAIO 1902

Via R.Gessi, 8R - 16152 Genova   

A cura di Tommaso Sposito | Copyright © 2022 Tutti i diritti riservati

bottom of page